I tabù sulla giustizia che la politica non vuole affrontare. Parla Nordio Nel suo ultimo libro, l'ex magistrato offre una diagnosi impietosa della moltitudine di guasti e fallimenti che hanno segnato gli ultimi trent'anni della vita politica, sociale ed economica del nostro paese. Il nodo? I tribunali ingolfati, le procure che comandano 13 APR 2022
editoriali Chi sabota la riforma della Giustizia Con 700 emendamenti la destra boicotta Cartabia e ci espone in Europa Redazione 17 MAR 2022
oltre il populismo giudiziario Quali riforme per una giustizia migliore. Parlano Spataro e Bruti Liberati No alla demagogia, sì al compromesso sulle “porte girevoli” (purché non sia solo uno slogan). Rinforzare gli organici, rispettare il garantismo della Costituzione, dicono i due decani della magistratura italiana 14 FEB 2022
il populismo in mutande Dalla giustizia all'energia. Tutte le retromarce che Draghi ha imposto (e imporrà) ai partiti anti-sistema Dopo il caso Bonafede, la riforma del Csm fa fare all’Italia un altro passetto per affrancarsi dalla Repubblica delle procure. Lo show dei populisti che rinnegano se stessi. E il prossimo step: le trivelle, oh yes 12 FEB 2022
Gli errori nella riforma della Giustizia secondo l’ex vicepresidente del Csm Michele Vietti Svoltine e topolini. “Lo strumento mi sembra inadeguato. Intervenendo a suon di emendamenti al ddl Bonafede, la capacità di azione è limitata e il percorso parlamentare si preannuncia travagliato" 12 FEB 2022
la riforma cartabia in cdm Approvata all'unanimità la riforma del Csm. Cosa cambia, punto per punto Sistema elettorale, divieto alle porte girevoli tra politica e magistratura. Tutte le novità introdotte sull'organo di autogoverno dalla riforma Cartabia Redazione 11 FEB 2022
Proposte strong di Pisapia per onorare l’invito di Mattarella sulla giustizia Il presidente della Repubblica ha rotto un tabù, ha detto che i cittadini non hanno la certezza del diritto che è la base di una convivenza civile e democratica. Urgono riforme Giuliano Pisapia 10 FEB 2022
L'intervista "Deciderà il Parlamento come riformare il Csm". Parla Sisto, sottosegretario alla Giustizia Ecco il metodo Cartabia per riformare il Consiglio superiore della magistratura. Le date: 16 febbraio si torna in Commissione. A fine marzo il voto in Aula 08 FEB 2022
riflessioni sulla giustizia Riformare il Csm. Sì, ma come? Un girotondo tra i partiti Dopo l’invito del presidente Mattarella, urge completare la riforma Cartabia. Ecco tutte le proposte in campo redazione 08 FEB 2022
Contro lo show dei pm “Arginare la gogna mediatico-giudiziaria è un dovere etico”, ci dice il procuratore capo di Napoli “Bene la legge Cartabia, ma potrebbe non bastare”, dice Melillo Ermes Antonucci 18 DIC 2021